Calendario eventi
VILLA MAZZOTTI BIANCINELLI
IL CENTENARIO 1916 - 2016
EVENTI ED INIZIATIVE IN PROGRAMMA
IL PARCO DI VILLA MAZZOTTI - dall’impianto originario agli anni ‘70
QUANDO: Giovedì 15 Settembre - ore 20:30
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli -Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Incontro/relazione
A cura di Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Repossi
Il dott. Benedetto Rebecchi e il signor Mario Mazzola, attraverso l’esame dell’unica mappa (post 1918 - ante 1928) del parco presenteranno ed illustreranno l’impianto del parco e le specie da fiore e arboree (coltivate, spontanee e autoctone) che lo ornavano e caratterizzavano nel primo Novecento. L’incontro, oltre a far conoscere il parco di Villa Mazzotti ai tempi dei “padroni di casa”, valorizza conoscenze e competenze di clarensi e può offrire, nel contempo, spunti e suggerimenti per una riflessione sul parco oggi.
dott. Benedetto Rebecchi, agronomo
Mario Mazzola, ultimo giardiniere di Villa Mazzotti ai tempi dei Mazzotti Binda
- VILLA MAZZOTTI FOOTBALL CUP
QUANDO: Domenica 3 Aprile – dalle ore 10.00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli (Parco) – Viale Mazzini, n. 39 – Chiari (BS)
TIPO EVENTO: Sport
- PIC-NIC DAL CONTE
QUANDO: Domenica 17 Aprile - ore 13.00-20.00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli (Parco) – Viale Mazzini, n. 39 – Chiari (BS)
TIPO EVENTO: Altro - Musica
- LE PAROLE RACCONTANO LA GUERRA
QUANDO: Venerdì 22 Aprile - ore 21.00
DOVE: Museo della Città – Piazza Zanardelli, n. 14 – Chiari (BS)
TIPO EVENTO: Incontri & Convegni
- COSÌ COME NOI (CITTADINI DEL MONDO)
QUANDO: Sabato 30 Aprile – ore 20.45
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli – Viale Mazzini, n. 39 – Chiari (BS)
TIPO EVENTO: Musica
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Sabato 30 Aprile 2016 - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Raccolta Fotografica per workshop
Un workshop a cura di Flash9emezzo, per creare IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI. La raccolta riguarderà fotografie inerenti Villa Mazzotti Biancinelli che verranno utilizzate durante il workshop.
- SIAMO UN LIBRO
QUANDO: Domenica 1 Maggio 2016 - ore 17:00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli -Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Letture per bambini e famiglie
"Chi sono Reginald e Tina? E cosa c'entrano le banane con Mangiafuoco? Lo scoprirete domenica in Villa Mazzotti Biancinelli, davanti alla scalinata.
Le Librellule della Biblioteca Fausto Sabeo vi faranno assaporare un assaggio di libri, e non solo, adatti ai bambini e alle loro famiglie. Se poi vorrete... Potrete continuare a leggerli insieme!"
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Sabato 7 e Domenica 8 Maggio 2016 - dalle 10:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Workshop fotografico
- MILLE MIGLIA… DAI MILLE VOLTI, MILLE COLORI, MILLE CANTI
QUANDO: Venerdì 20 Maggio - dalle ore 20:45 alle 22:30
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Concerto corale
La Corale Santa Giulia vuole dar voce al preservarsi della memoria delle diverse culture regionali italiane, attraverso il folclore di CANTI, ARMONIE popolari dei luoghi sfiorati dalla famosa corsa.
- MAZZOTTI IMPRENDITORE TRA ARTE E MILLE MIGLIA
QUANDO: Sabato 21 Maggio - ore 16:00
DOVE: Chiostro della Biblioteca Fausto Sabeo – Viale Mellini, n. 2 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Conferenze
Uomo d'affari, amante dell'arte e della corsa: Mazzotti è il filo rosso di un pomeriggio con personalità di spicco del panorama dell'imprenditoria e del design.
Un incontro dinamico che permetterà di attualizzare e discutere le nuove professioni del mondo del lavoro.
A cura di Associazione Juna in collaborazione con Associazione di promozione sociale Argonauti di Palazzolo s/o
- ANNULLO MARCOFILO
QUANDO: Domenica 22 Maggio - dalle ore 10:00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli -Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Collezionismo
Annullo marcofilo/filatelico a cura del Circolo Collezionisti Città di Chiari, che commemora il centenario della costruzione di Villa Mazzotti riproducendo il logo del centenario e che verrà utilizzato il giorno 22/05/2016 per timbrare cartoline e qualsiasi supporto cartaceo ove prima è stato posizionato un francobollo del valore minimo di centesimi € 0,26.
Inoltre il Circolo ha fatto coniare una medaglia in tiratura limitata, in Bronzo ed in Argento per commemorare il centenario di Villa Mazzotti, che riproduce sul verso una veduta frontale di Villa Mazzotti e sul retro un ricordo di Franco Mazzotti con una autovettura ed un aereo a ricordo delle sue imprese motoristiche.
- MANIFESTI DELLA 1000 MIGLIA
QUANDO: Domenica 22 Maggio - ore 18:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Conferenza
La conferenza verterà principalmente sui manifesti della Mille Miglia e di come questi si siano evoluti in parallelo con gli eventi storici. Sarà divisa in due parti: una prima in cui verrà introdotta la Mille Miglia come gara e il ruolo giocato da Franco Mazzotti; la seconda andrà maggiormente nello specifico per quanto riguarda i manifesti. Infine ci sarà un breve intervento del gruppo Librellule, che leggeranno un estratto da un coupé anni 70 di Fernando Felli.
- SULLE ALI DELLA BELLE ÉPOQUE
QUANDO: Domenica 19 Giugno - ore 20:30
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Concerto
Dopo avere affrontato tutti i generi musicali, dalle colonne sonore al musical, dagli evergreen al rock-sinfonico fino alla musica dei giorni nostri, la Suiteòrchestra offre, in occasione dei festeggiamenti per il centenario di Villa Mazzotti, un sorprendente concerto affrontando un vasto repertorio che copre gli anni a cavallo tra fine '800 e inizio ‘900. Dalla Belle Époque all'Impressionismo passando attraverso la nascita del cinema e del Jazz, con autori come Offenbach, Johann Strauss, Gershwin, Ravel, Debussy. Un Concerto straordinario all'interno della Villa con cui la Suiteòrchestra vuole stupire il pubblico dimostrando ancora una volta la propria versatilità e confermando la maturità musicale dei musicisti che ne fanno parte.
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Domenica 19 Giugno 2016 - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Raccolta Fotografica per workshop
Un workshop a cura di Flash9emezzo, per creare IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI. La raccolta riguarderà fotografie inerenti Villa Mazzotti Biancinelli che verranno utilizzate durante il workshop.
- IL CAPITALISMO IN-FINITO. INDAGINE SUI TERRITORI DELLA CRISI
QUANDO: Giovedì 23 Giugno - dalle ore 20:30
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Conferenza
Aldo Bonomi, sociologo di fama internazionale, direttore dell’istituto di ricerca Consorzio A.A.S.TER. è stato consulente del CNEL, ha scritto per il Corriere della sera e il Sole 24 ore, dirige la rivista Communitas e ha sempre mantenuto al centro dei suoi interessi le dinamiche antropologiche, sociali ed economiche dello sviluppo territoriale. Autore di numerosi libri tra cui Il capitalismo molecolare (1997), nonché i più recenti Il Rancore - Alle radici del malessere del Nord (2009), Sotto la pelle dello Stato – Rancore, cura, operosità (2010), Elogio della depressione (2011, con lo psichiatra Eugenio Borgna) e Il capitalismo in-finito. Indagine sui territori della crisi (2013) che dà anche il titolo alla sua conferenza del 23 Giugno, nella prestigiosa cornice di Villa Mazzotti a Chiari.
Che cosa è cambiato rispetto agli anni del trionfo del modello della piccola e media azienda italiana rampante, i cosiddetti anni del «capitalismo molecolare»? È cambiato tutto, e lo capiamo ascoltando le storie di artigiani, imprenditori, piccoli e meno, nel declino dei ceti medi di mercato (professionisti, lavoratori autonomi, piccoli imprenditori) nonché della “middle class”, cresciuta con lo sviluppo dei sistemi di welfare. La chiave potrebbe essere tenere assieme le 3 T della new economy (Tecnologia-Talento-Tolleranza) con le 3 T della Terra come risorsa, del Territorio da ripensare e della Tenuta dell'ecosistema.
Dopo di lui lo psicanalista e il filosofo di fama internazionale Umberto Galimberti parlerà di “Il feticismo del denaro”, un’analisi storica, antropologica e filosofica dell’economia e del valore che oggi ha il denaro, un simbolo di ricchezza passato da mezzo a fine ribaltando i principi dello scambio oggettivo e del ragionamento “io ti do una cosa e tu mi dai l’equivalente”. Umberto Galimberti è stato professore di Antropologia Culturale e di Filosofia della Storia e dal 1999 è professore di Filosofia della Storia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Dal 1985 è membro ordinario dell’international Association for Analytical Psychology, ha tradotto e curato varie opere di Jaspers, di cui è stato allievo durante i suoi soggiorni in Germania, e di Heidegger. E’ in corso di ripubblicazione nell’Universale Feltrinelli l’intera sua opera tra cui ricordiamo Heidegger, Jaspers e il tramonto dell’Occidente (1975), Psichiatria e fenomenologia (1977), Il corpo (1983), Dizionario di psicologia (1992), Psiche e tecne. L’uomo nell’età della tecnica (1998), Gli equivoci dell’anima (1999), Orme del sacro (2000), L'ospite inquietante (2007), Il segreto della domanda. Intorno alle cose umane e divine (2008), La morte dell'agire e il primato del fare nell'età della tecnica (2009), I miti del nostro tempo (2009), Cristianesimo (2012).
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Sabato 25 e Domenica 26 Giugno 2016 - dalle 10:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Workshop fotografico
- SIMBOLI E CONTRASTI CROMATICI IN UN RACCONTO SONORO DEL NOVECENTO
QUANDO: Sabato 16 Luglio - ore 21:00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Concerto
Associazione Amici dell’arpa e Orchestra da Camera di Brescia
Anna Loro, arpa solista
Filippo Lama, violino concertatore
Musiche di: Gustav Mahler, Claude Debussy, Benjamin Britten
Il concerto inoltre aprirà la nona edizione del Festival “Le Arpe in Villa” che si svolgerà nella Villa Mazzotti Biancinelli dal 16 al 24 luglio.
- 40 ANNI DI PITTURA. MOSTRA ANTOLOGICA DEL PITTORE FRANCO BOCCHI
QUANDO: da Sabato 3 Settembre a Domenica 18 Settembre 2016 - dalle 15:00 alle 19:00 (durante la settimana delle Quadre dalle 15:30 alle 23:00)
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Mostra
Vengono presentate circa 200 opere di diverso formato in cui l’artista espone il suo percorso pittorico attraverso il paesaggio dagli anni ’70 ad oggi. I paesaggi di Bocchi, vere testimonianze dei territori da lui vissuti e fortemente amati, inneggiando alla bellezza ed alla potenza della natura, sono un monito costante alla consapevolezza del loro valore e al rispetto di quest’ultima.
Questa mostra è un viaggio nei viaggi di Franco Bocchi dai quali ha portato con sé tanta bellezza, tanta meraviglia e tante emozioni che il suo spirito sensibile ha voluto rendere immortali sulla tela e comunicare all’attento osservatore il quale non potrà non esserne coinvolto.
L’artista però, sa cogliere pure la poesia della natura costruita dall’uomo e rivolge la sua attenzione anche a piccole vedute del parco cittadino della Villa Mazzotti che si affiancheranno al resto della mostra.
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Sabato 17 Settembre 2016 - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Raccolta Fotografica per workshop
Un workshop a cura di Flash9emezzo, per creare IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI. La raccolta riguarderà fotografie inerenti Villa Mazzotti Biancinelli che verranno utilizzate durante il workshop.
- VISIONI MECCANICHE - Macchina e arte nel Primo Novecento
QUANDO: Venerdì 23 Settembre 2016 - ore 20:45
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli -Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Incontro/conferenza
Si parlerà di Futurismo, ma si spazierà pure verso altri artisti (Léger, Rodchenko, e i “Costruttivisti”) e architetti (in primo luogo Le Corbusier), senza tralasciare collegamenti con la letteratura e con il cinema.
Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Ripossi
Prof. Paolo Sacchini, laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Parma, conseguito il Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte e dello Spettacolo presso la stessa Università
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Sabato 24 e Domenica 25 Settembre 2016 - dalle 10:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Workshop fotografico
- CHIARI IN LIBERTY - Villa Mazzotti e Villa Corridori nel contesto dell’architettura lombarda
QUANDO: Venerdì 30 Settembre 2016 - ore 20:45
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Incontro/Conferenza
A cura di Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Repossi
Un incontro per far conoscere alla cittadinanza due importanti ville che sono patrimonio della comunità, tant’è che, a richiesta, si “offriranno” anche visite guidate a Villa Corridori, ora Casa-Museo Giordano-Scalvi.
Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Repossi
Prof. Paolo Sacchetti, laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Parma, conseguito il Dottorato di ricerca in Storia dell’Arte e dello Spettacolo presso la stessa Università.
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Domenica 9 Ottobre 2016 - dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Raccolta Fotografica per workshop
Un workshop a cura di Flash9emezzo, per creare IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI. La raccolta riguarderà fotografie inerenti Villa Mazzotti Biancinelli che verranno utilizzate durante il workshop.
- IMPREVEDIBILI ACCOSTAMENTI - ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE IN CAMERA OSCURA
QUANDO: Sabato 15 e Domenica 16 Ottobre 2016 - dalle 10:00 alle 16:00
DOVE: Museo della Città di Chiari - Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Workshop fotografico
- DESIGN ITALIANO NEL XX SECOLO
QUANDO: Sabato 22 Ottobre - ore 15:30
DOVE: Museo della Città di Chiari
TIPO DI EVENTO: Conferenze
- TI LEGGO
QUANDO: Sabato 5 novembre 2016 dalle ore 15 alle ore 17
Domenica 6 novembre 2016 dalle ore 10 alle ore 12:30
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli
TIPO DI EVENTO: Laboratori di promozione della lettura
https://www.youtube.com/watch?v=-kHPp5VmPNI
http://www.treccani.it/tileggo/portfolio/ti-leggo-a-chiari/
- VOLO DI NOTTE
QUANDO: Sabato 12 novembre 2016, ore 20.45 e Domenica 13 novembre 2016, ore 17.00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli
TIPO DI EVENTO: Spettacolo multidisciplinare
Spettacolo originale di letture, musica e danza intorno all'esperienza del volo nei primi anni del '900, curato da Terrazzo Musicale, Librellule, L'Impronta e Danza Studio.
Il personaggio di riferimento è Antoine de Saint-Exupéry, autore del Piccolo Principe e pilota scomparso in mare durante la seconda guerra mondiale.
Durante lo spettacolo verranno eseguite coreografie di Danza Studio già eseguite al Teatro Sociale di Brescia e al Politeama di Manerbio e già premiate in recenti concorsi.
Verrà inoltre suonato in prima esecuzione assoluta il brano Fragmenta Libertatis, composto dal M° Bergese di Cuneo, che interverrà personalmente alla serata.
- CANZONI DA MANGIARE
QUANDO: Sabato 19 Novembre 2016 - dalle ore 20:45
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Concerto corale
Corale Santa Giulia
“MUSICA ET VINUM LAETICICANT COR HOMINIS” è un proverbio tratto da un passo della Bibbia, diciamo quindi che “musica, cibo e vino” connubio di origine antiche, è importante per tutti i popoli. In questo magico connubio, vien da pensare alle serate musicali di compositori famosi come Rossini, Puccini ecc… organizzate nelle loro ville dove, dopo una splendida cena e ottimo vino, si proponevano importanti ricette musicali. Quindi queste “sinergie” tra vino, cibo e musica, di origini antiche riservano grandi emozioni, ma necessitano della giusta atmosfera per essere apprezzate. La Villa Mazzotti è dunque cornice ideale per ospitare concerti tematici sui “CANTI DA MANGIARE E BERE”.
- SIAMO UN LIBRO
QUANDO: Domenica 11 Dicembre 2016 - ore 16:00
DOVE: Museo della Cittą di Chiari -Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Letture per bambini e famiglie
Un'altra lettura spettacolosa per bambine, bambini e le loro famiglie... Accendiamo le storie insieme alle Librellule!
- IL CORO INTERPRETE DEL TEMPO - TEMPO DI POESIA
QUANDO: Sabato 11 Febbraio 2017 - dalle ore 20:45
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli -Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Concerto corale
“CORO INTERPRETE DEL TEMPO” vuole essere la riaffermazione dell’importanza culturale che questo insieme di persone, unite dalla medesima motivazione ed impegno artistico, ha assunto nella storia e continuerà ad assumere nel futuro. Nella trattazione del tema “TEMPO DI POESIA” si vuole offrire un tributo all’entità musicale del coro con l’intenzione di avvicinare gli ascoltatori alla conoscenza di composizioni corali, con ritmi e suoni di Poeti come: ALDA MERINI, D’ANNUNZIO, PALAZZESCHI, HAIKU ecc.
- LE GRAND BAL MASQUÉ
QUANDO: Venerdì 24 febbraio 2017
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Ballo in maschera
A cura della Civica Scuola di Musica Città di Chiari
- DECAMERON - Le Novelle
QUANDO: Domenica 26 Febbraio 2017 – ore 18:00
DOVE: Museo della Città di Chiari – Piazza Zanardelli - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Performance teatrale con aperitivo
Idea Teatro continua il suo viaggio nella storia del teatro. La location, esprime, se pur diverso il periodo, l’ambietazione ideale del racconto di Boccaccio: sette giovani si isolano per scampare alla peste in una dimora di nobili.
Villa Mazzotti ospitava spesso feste mondane, dove teatro e cinema facevano da protagonisti. Alcuni spazi che si trovano nella Villa stessa sono adibiti proprio a queste arti.
Il Decameron rispecchia l’atmosfera provocatoria tipica del periodo futurista, che nel gioco di una apparente immoralità, attua una presa in giro dei vizi e una esaltazione delle virtù delle classi sociali protagoniste della narrazione.
In attesa dello spettacolo integrale, Idea Teatro propone un’anticipazione del Decameron attraverso assaggi-letture dell’opera e assaggi-degustazioni di cibi desunti dalla tradizione clarense al tempo del Conte Mazzotti.
Aperitivo e ingresso teatro €. 7 – Prenotazione obbligatoria
- IL DECAMERONE
QUANDO: Venerdì 31 Marzo – ore 20:45
Sabato 1 Aprile – ore 20.45
Domenica 2 Aprile – ore 17.00
DOVE: Villa Mazzotti Biancinelli - Viale Mazzini, n. 39 - Chiari (BS)
TIPO DI EVENTO: Spettacolo teatrale
A cura di Idea Teatro. Regia di Lucilla Giagnoni e Giorgio Locatelli